top of page
Cerca

L'anguria

  • emanuele94ec
  • 20 ago 2022
  • Tempo di lettura: 1 min



Ebbene sì, oggi parleremo della regina dell'estate: l'anguria!

O il cocomero? Poco importa: stiamo parlando sempre dello stesso alimento, chiamato in maniera diversa nelle differenti zone d'Italia ma ovunque considerato come uno dei cibi preferiti di questa stagione.


L'anguria è piena di acqua? Vero, per oltre il 90%, rappresentando un vero e proprio “superfood” dell'estate: la ricca quota idrica infatti aiuta a combattere la disidratazione.

Il contenuto calorico è molto ridotto dal momento che apporta solo 30 kcal su 100 g – al contrario risulta ricco in micronutrienti come vitamina B6, vitamina C e magnesio.


In un giusto contesto dietetico un frutto come l'anguria può contribuire al controllo del peso grazie al suo potere saziante elevato in rapporto al basso introito calorico.

E' consigliabile utilizzare una buona fetta d'anguria negli spuntini della giornata, e preferibilmente non insieme ai pasti: infatti, essendo ricco di acqua e zuccheri può interferire negativamente con la digestione, rendendola più difficoltosa.


Da limitare sicuramente anche in quelle fasce di popolazione colpite da diabete e/o insulino – resistenza in quanto ha un indice glicemico piuttosto elevato.


Giugno... approfittiamone!

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


Dott. Emanuele Caruso

Iscritto all'Albo sez. A n° AA_083906 - P. Iva 11221850966

3484812010

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

©2024 di Studio Caruso creato da Rebecca Zocco Design

bottom of page